VIVERE LA MENOPAUSA SENZA STRESS. GLI ASPETTI PSICOLOGICI DEL CAMBIAMENTO
La menopausa è una normale fase della vita di una donna costituita da modificazioni fisiologiche e psicologiche. Alcune volte questo cambiamento viene vissuto come un disagio perche’?
Innanzitutto, caratterizza un passaggio: la fine dell’età fertile e l’inizio dell’età matura. Tutti i cambiamenti che avvengono nel corso della vita richiedono un periodo di transizione prima di riadattarsi al cambiamento.
Questa fase può essere paragonata al periodo dell’adolescenza dove i cambiamenti fisici legati alla pubertà e l’inizio della prima età adulta possono portare ad una destabilizzazione.
Un altro aspetto importante in menopausa sono i cambiamenti che avvengono nella vita di coppia e nella sessualità. La gioventù che svanisce il fisico che cambia, possono portare una donna a non sentirsi più attraente a pensare di non piacere più al suo compagno. Qui entra in gioco l’autostima, le donne che hanno acquisito nel corso della loro vita una buona autostima sono più capaci di far fronte a questi cambiamenti accettandoli e imparando ad accettarsi. Per questo motivo è molto importante riacquistare una buona dose di autostima. La sessualità può essere vissuta ugualmente con piacere attraverso l’utilizzo di creme specifiche si può far fronte alla secchezza vaginale e si possono trovare nuovi modi per ritrovare l’intimità e il piacere.
Il terzo cambiamento avviene all’ interno del ruolo sociale e familiare. La maggior parte dei modelli sociali vede la donna giovane, bella, ed è un tabu quasi una offesa chiederle se è entrata nel periodo della menopausa. Inoltre, una donna in questo periodo della vita ha i genitori ormai anziani e i figli che entrano nel periodo dell’adolescenza. Quindi i turbamenti emotivi uniti al cambiamento familiare possono portare ad una destabilizzazione.
COSA BISOGNA FARE?
Impariamo a fare PREVENZIONE CURANDO IL NOSTRO CORPO E LA NOSTRA MENTE,
IN CHE MODO? Mangiando sano, facendo attività fisica, seguendo le indicazioni del ginecologo, imparando ad accogliere il cambiamento e a trovarne gli aspetti positivi.
Perché partecipare ad un gruppo di sostegno per donne in età matura?
All’interno di un gruppo vi è la possibilità di condividere la propria esperienza con altre donne e con sorpresa ci si può rendere conto che non si è soli ma ci sono altre donne che condividono gli stessi problemi. Inoltre vi è la possibilità di esprimere le proprie emozioni e fare esperienza con la meditazione Mindfulness; ora vi spiegherò brevemente di cosa si tratta!!!!
La Mindfulness è una tecnica di meditazione che ha origini antichissime, consiste nel coltivare la consapevolezza della mente e del corpo e vivere nel qui e ora.
Attraverso la consapevolezza e la calma impariamo ad accettare noi stessi e ad arginare tutte le convinzioni negative su di noi.
SE VIVI IN ARMONIA CON TE STESSO VIVI IN ARMONIA CON L’UNIVERSO
(Marco Aurelio, Imperatore Romano)
Dr.ssa Chiara Gaspari
Psicologa Perinatale, Psicoterapeuta,
dssa.chiaragaspari@gmail.com
www.chiaragaspari.wordpress.com