Uno, due, tre… Magia!

“Quando si avvicina la fine dell’anno un velo di magia e leggerezza avvolge tutti, grandi e piccini. Coinvolge menti e cuori incondizionatamente, riavvicina chi si è allontanato accorciando le distanze, e rassicura chi ha vissuto un intero anno di fatiche. . .” Bla bla bla, direbbe un adulto, e forse ha anche ragione ma é giusto essere razionali o qualche volta é anche un bene provare a sognare?

La magia del Natale, dei grandi arrivi come Santa Lucia per tutti i bimbi del nord Italia e Babbo Natale per tutti gli altri, delle famiglie riunite attorno ad un tavolo a parlar di tutto o niente, è importante solo per i bimbi o anche per i grandi? Bella domanda, a cui difficilmente un adulto potrà rispondere con il giusto distacco e il pensiero razionale. Quel che è certo è che seppur vero che spesso gli adulti dimenticano di concedersi un break dalle fatiche della vita, i più piccoli riescono ad immedesimarsi in modo naturale e automatico nella situazione. La loro fantasia si nutre di momenti come questi per rendere reale ciò che non lo é. Attenzione, cari tutti, la magia del Natale è più che altro uno stimolo ad essere qualcuno in funzione di qualcosa che arriva e stravolge dolcemente la lentezza della routine, e per di più è qualcosa che non esiste, di accessibile ai più piccoli con maggior facilità perché mai inibiti e pronti a lavorare di fantasia. Il pensiero logico cozza violentemente con quello infantile, qualcuno dice, ma il grado di elaborazione fantastica differente fa sì che i “crismi” generalmente conosciuti si sgretolino lasciando spazio solo all’amarezza della quotidianità.
Serve fantasia per poter costruire la propria identità, serve utilizzare  questo mezzo per conoscere le potenzialità della magia che in maniera intrinseca è percepibile in diversi momenti della vita ma in modo particolare nei bimbetti che disinibiti, coscienti e fieri dialogano quotidianamente con la propria fantasia, costruendo castelli abitati da cavalieri pronti a combattere streghe o schiere di renne giganti che trascinano un gran ben signore barbuto assieme ai doni per chi, nella magia delle cose semplici,ci crede per davvero!