Gravidanza: 10 sintomi più frequenti

0 64

 Gravidanza: 10 sintomi più frequenti

La gravidanza è una cosa meravigliosa, ma alcuni degli effetti collaterali possono essere fastidiosi, imbarazzanti e decisamente sgradevoli. Stiamo parlando di fluidi corporei eccessivi o imprevisti, prurito, gonfiore, gas e … tanto altro. Di seguito un breve elenco dei più diffusi sintomi che colpiscono le donne durante il lieto periodo della gestazione. 

  1. Nausea mattutina

La maggior parte delle donne in gravidanza soffre di nausea, vomito o entrambi durante primo trimestre. I sintomi sono generalmente peggiori al mattino, ma possono continuare tutto il giorno. La nausea si attenua spesso in modo significativo intorno alle 14 settimane, ma per alcune donne può durare fino al parto. Nessuno sa con certezza ciò che provoca nausea durante la gravidanza, ma potrebbe essere dovuto agli ormoni, a un maggiore senso dell’olfatto, alla sensibilità agli odori o a uno stomaco più delicato.

  1. Minzione frequente

Anche prima di sapere di essere incinta, potresti aver notato il bisogno più frequente di fare pipì. È uno dei primi e più comuni segni di gravidanza e probabilmente continuerà fino al parto. I cambiamenti ormonali fanno sì che il sangue scorra più rapidamente verso i reni, riempiendo la vescica più spesso. Più avanti con le settimane le visite al bagno  saranno dovute al fatto che il tuo utero in crescita metterà sotto pressione la vescica.

  1. Perdite vaginale

Più perdite vaginali? Non le stai immaginando tranquilla. Quello che stai notando è probabilmente la leucorrea – la secrezione lattiginosa inodore (o odore lieve) che occasionalmente hai trovato in mutande prima di rimanere incinta. C’è solo molto di più ora a causa della maggiore produzione di estrogeni e di un maggiore flusso sanguigno nell’area vaginale.

  1. Gas e gonfiore

Non essere sorpreso se ti ritrovi ad eruttare come un adolescente, a sbottonarti i pantaloni per alleviare il gonfiore o incolpare il tuo cane per i gas che stanno inondando la casa. E’ tutto normale! Durante la gravidanza si hanno livelli molto più alti di progesterone, un ormone che rilassa il tessuto muscolare liscio in tutto il corpo, compreso il tratto gastrointestinale. Questo rilassamento rallenta i processi digestivi, che possono portare a gas, gonfiore, eruttazioni e flatulenza e generalmente crea un tumulto nell’intestino, soprattutto dopo un pasto abbondante. 

  1. Gengive sanguinanti

Durante la gravidanza è comune avere gengive gonfie e notare che sanguinano quando si usa il filo interdentale o ci si spazzola i denti. Anche questo è causato dal cambiamento dei livelli ormonali, che fanno reagire maggiormente le gengive ai batteri nella placca. Questa cosiddetta gengivite in gravidanza colpisce circa la metà delle donne.

  1. Costipazione

Se è una consolazione, la costipazione colpisce la maggior parte delle donne in gravidanza. Un colpevole è un aumento – lo avete indovinato – dell’ormone progesterone, che rallenta il movimento del cibo attraverso il tratto digestivo. E il problema potrà essere aggravato più tardi in gravidanza dalla pressione del tuo utero in crescita sul retto.

  1. Emorroidi

Le emorroidi sono vasi sanguigni nell’area rettale che sono diventate insolitamente gonfie. Possono essere semplicemente pruriginosi o addirittura dolorosi e talvolta causano persino sanguinamento rettale, specialmente durante un movimento intestinale. Alcune donne hanno le emorroidi per la prima volta durante la gravidanza – e se le hai avute prima della gravidanza, è molto probabile che le avrai di nuovo ora.

  1. Prurito della pelle

Non è raro sentire prurito, in particolare quando la pelle si allunga per accogliere la pancia e il seno in crescita. Tuttavia, un forte prurito può indicare un problema di gravidanza, quindi se hai dei dubbi contatta il tuo medico.

  1. Sangue dal naso

La gravidanza può causare l’espansione dei vasi sanguigni nel naso e l’aumento dell’afflusso di sangue esercita una maggiore pressione su quei vasi delicati, facendoli rompersi più facilmente.

  1. Estremità gonfie

È normale avere una certa quantità di gonfiore durante la gravidanza perché trattieni più acqua. I cambiamenti nella chimica del sangue causano anche lo spostamento di alcuni fluidi nei tessuti. Ma a volte il gonfiore può segnalare una pericolosa complicanza della gravidanza come la preeclampsia.

 

 Gravidanza: 10 sintomi più frequenti

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.