Babywearing: benefici, fisiologia e vantaggi
Alessandra Giammorcaro consulente del Portare e Insegnante Massaggio Infantile ci parla del mondo del babywearing.
Con il termine Babywearing, tradotto letteralmente indossare il bambino, ci si riferisce alla pratica di portare i bambini avvolgendoli al proprio corpo con supporti idonei come fasce e marsupi.
Lo scopo del Babywearing è quello di ricreare un ambiente simile a quello del grembo materno che doni sicurezza al bambino. Costantemente abbracciato alla mamma ritrova il suo habitat naturale, sentendo costantemente vicino a lui il calore, l’odore e i rumori familiari come il respiro e il battito cardiaco.
BENEFICI
Una fascia racchiude molteplici benefici sia per il bambino sia per la madre:
– Permette di assecondare nel migliore dei modi il fondamentale bisogno di contatto e vicinanza;
– Permette alla madre di sviluppare empatia nei confronti del bambino;
– Favorisce la riduzione del pianto;
– Aiuta a prevenire la depressione post partum
– Consente alla madre di stringere il proprio bambino costantemente, trasmettendogli quel calore insostituibile fondamentale per il neonato;
– Fortifica il legame tra madre e figlio.
Ecco un video introduttivo sul babywearing.Dedicato a tutti i genitori in attesa di consocere i propri piccoli o che sono interessati a capire quale supporto sia più indicato per il proprio piccino.Babywearing cos'è, a cosa serve, come mi oriento nella scelta dei supporti? quali sono le differenze? cosa vuol dire grammatura, fascia domata, come riconosco una fascia elastica da una rigida? e tanto altro ancora….Buona visone
Pubblicato da Contatto e Coccole – Consulente del Portare, Massaggio Infantile, Doula su Lunedì 30 marzo 2020
Babywearing: benefici, fisiologia e vantaggi