Autore

Giulia Franceschi
Mi chiamo Giulia Franceschi, sono laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva e ho
conseguito un Master in Neuropsicologia dei disturbi del neurosviluppo.
Sono un professionista sanitario dell’area della Riabilitazione formato sull’età evolutiva per l’intero corso di
studi, con competenze specifiche e trasversali su tutte le aree dello sviluppo. Svolgo in età precoce,
pediatrica ed evolutiva interventi di prevenzione, abilitazione e riabilitazione in presenza di atipie, ritardi e
disordini dello sviluppo. Collaboro con le équipe multidisciplinari (Neuropsichiatra Infantile, professionisti
della riabilitazione, Pediatra, personale scolastico, operatori dell’area pedagogica).
Il mio intervento è specifico per bambini e adolescenti di età compresa tra 0-18 anni che presentano:
rischi, ritardi, disordini, del processo di sviluppo; malattie precocemente identificate che causano
disfunzioni e disabilità. L’intervento neuropsicomotorio consente di stimolare, promuovere, acquisire o
recuperare competenze, abilità, autonomie e funzioni specifiche favorendo uno sviluppo armonico.
Attualmente, lavoro come libero professionista principalmente nel torinese (Piemonte). Amo il mio lavoro e
amo lavorare con i bambini.
Concludo con queste parole:
“Dici: è faticoso frequentare i bambini.
Hai ragione.
Aggiungi: perché bisogna mettersi al loro livello, abbassarsi, scendere, piegarsi, farsi piccoli.
Ti sbagli
Non è questo l’aspetto più faticoso.
È piuttosto il fatto di essere costretti ad elevarsi all’altezza dei loro sentimenti.
Di stiracchiarsi, allungarsi, sollevarsi sulle punte dei piedi per non ferirli”
(Janusz Korczac)
I miei contatti:
Pagina Facebook: neuropsicomotricità;- Dott.ssa Giulia Franceschi
Pagina instagram: giulia_neuropsicomotricista