• Likes
  • Followers
  • giovedì, Dicembre 10, 2020
  • Contatti
  • Disclaimer

Mamme a mille Mamme a mille - Il blog delle mamme

- Advertisement -

- Advertisement -

  • Home
  • Vita da mamma
    • Mamma single
  • Gravidanza
  • Bambini
  • Benessere
    • Mindfulness
    • Nutrizione
  • Attualità
  • Collaboratori
  • Provati per voi
Mamme a mille
  • Home
  • Dott.sse Viviana Vinci e Viola Proietti Progetto Anemos

Autore

Dott.sse Viviana Vinci e Viola Proietti Progetto Anemos

Il progetto AneMoS nasce dall’incontro di due logopediste, Viola Proietti e Viviana Vinci, unite dal desiderio di andare oltre l’attività libero professionale svolta a studio e condividere all’esterno, con la comunità, interventi educativi e di prevenzione.
Perché Progetto e Perché Anemos? Progetto ha in se l’idea della dinamicità e della continua costruzione che un po’ ci contraddistingue...La ricerca di sinergie, di collaborazioni, di incontri che ci danno la possibilità di monitorare quanto già fatto e di migliorarci nelle azioni future. Ma, anche il più nobile dei progetti, ha bisogno di energia vitale per nascere ed essere alimentato, ed ecco perché Anemos, che simbolicamente rappresenta l’ispirazione, il soffio vitale, il sentimento che guida le nostre scelte. Da qui l'idea di realizzare i primi progetti nei nidi, i seminari con i genitori, gli screening all’interno delle scuole, che ci hanno aperto al confronto e all’ ascolto delle esigenze vissute dai genitori, dagli insegnanti e dagli educatori. Venendo a contatto con diverse realtà abbiamo sentito l’esigenza di coinvolgere nel nostro Progetto altre figure professionali che potessero aiutarci ad accogliere l’individuo nella sua globalità. Ad oggi all' interno dell'equipe operano differenti professionalità (psicologi, logopedisti, neuropsicomotricisti, osteopati, medici ecc..) uniti dall'obiettivo primario della prevenzione e cura della persona, in tutti i suoi aspetti. La metodologia d'intervento rispetto alle problematiche è quella del lavoro di rete e dell’utilizzo di un approccio olistico, rispettoso, armonico, consapevole e cosciente, che vede l’utente immerso e centrale rispetto ad un sistema di relazioni (famiglia, scuola/lavoro, servizi). Lo strumento principale di intervento è quello della consulenza esperta che orienta rispetto alla necessità, in un' ottica di integrazione.

Viviana Vinci - Logopedista
Formazione
Corso di Alta Formazione Disprassia Verbale DVE-CAS (Responsabile Scientifico: L. Sabbadini)
Laurea Triennale in Logopedia, Università; degli Studi di Roma - Tor Vergata
Master in pedagogia relazionale del linguaggio (PRL)

Viola Poietti - Logopedista
Formazione
Specializzanda in Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico presso Università degli studi di Roma la Sapienza
Certificazione Metodo Interact 2 (Responsabile Scientifico: S. Bonifacio)
Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, Università Gabriele d’Annunzio Chieti e Pescara
Corso di Specializzazione in Terapia Miofunzionale presso Centro di Terapia Miofunzionale (Responsabile Scientifico: A. Ferrante)
Corso di Alta Formazione Disprassia Verbale DVE-CAS (Responsabile Scientifico: L. Sabbadini)
Diploma Triennale in Lingua dei Segni (LIS), Gruppo S.I.L.I.S. Roma
Laurea Triennale in Logopedia, Università degli Studi di Roma - Tor Vergata

Bambini

Osservare ascoltare aspettare: le premesse al linguaggio

Osservare ascoltare aspettare: le premesse al linguaggio Diciamoci la verità.. Quando un bambino non ha grosse…
Acquista il libro
Libro psicologa

Articoli più letti

Le Emozioni

Mar 17, 2020

L’ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE E’ AD ESCLUSIVA…

Nov 17, 2020

L’INTERSOGGETTIVITA’

Lug 24, 2020

Oroscopo dei bambini

Dic 16, 2019

Osservare ascoltare aspettare: le premesse al…

Dic 10, 2020
Seguici sui social
  • 5,456 Likes
  • Instagram Followers
Partner
NutriViva
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Puoi cancellarti in ogni momento
  • Facebook
  • Instagram
Mamme a mille

Questo blog nasce da un’idea che ci frullava da un po' nella testa..

Siamo Sara e Valentina, due mamme come tante, ma incasinate come poche con tanta voglia di condividere le nostre avventure quotidiane tra bimbi, lavoro e qualche (raro!) diversivo con altre mamme in rete!

Crediamo nella comunicazione, sosteniamo la divulgazione e difendiamo la circolazione di idee.
Mamme a mille è nato per dar vita ad un progetto vivace dove la collaborazione di tutte è gradita più di una fetta di pane e Nutella, quindi coraggio! Vogliamo sentire le tue dita correre sulla tastiera!

Contattaci: info@mammeamille.it

Categorie popolari
  • Bambini124
  • Collaboratori108
  • Attualità45
  • Gravidanza35
  • Vita da mamma27
  • in app20

Ultimi articoli

Osservare ascoltare aspettare: le premesse al…

Dic 10, 2020

Il Natale delle Mamme

Dic 9, 2020

Cari genitori, benvenuti nei “Terribili due anni”!

Nov 23, 2020
© 2020 - Mamme a mille. Tutti i diritti riservati 2020.
Website Design e digital marketing: Arancio Media di Davide Mancinelli
Sign in

Welcome, Login to your account.

Forget password?
Sign in

Recover your password.

A password will be e-mailed to you.